Oggi in conferenza stampa a Bellinzona i Giovani UDC Ticino hanno presentato la loro azione “scuole libere”, una campagna che vuole mettere pressione a Manuele Bertoli e al DECS affinché si attivino per favorire un necessario cambio di dottrina e cultura nelle scuole, nelle quali, invece di assistere lo sviluppo di un senso critico e di responsabilità, si preferisce imporre la visione socialista del mondo e delle cose, mettendo così in pericolo il concetto stesso di democrazia.
Continue readingAutore: Diego Baratti
Diego Baratti – la neutralità dell’insegnamento deve essere garantita
“La neutralità dell’insegnamento deve essere garantita”. Questo non è uno slogan politico (o almeno, non lo è ancora) dei Giovani UDC, ma si tratta bensì dell’articolo 23a comma 4 della Legge sulla Scuola Ticinese, che regola l’educazione alla civica, alla cittadinanza e alla democrazia nelle nostre scuole.
Continue readingTiziano Sala – La nostra strategia per un cambiamento concreto
L’agenda scolastica 2020 è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. È stata l’ennesima dimostrazione che il DECS, forse anche intenzionalmente, non ha tenuto in considerazione l’imparzialità del materiale distribuito agli alunni. Questo atteggiamento da parte del DECS non fa altro che alimentare una cultura dell’insegnamento che non è affatto imparziale e neutra come dovrebbe essere.
Continue reading